Proposte 2021/2022

Un anno di Parola, spiritualità, formazione e attenzione al creato

Pace e bene!
Ecco quello che troverai nella nostra Casa nei prossimi mesi:
per scaricare il depliant completo clicca QUI.

Se, invece, vuoi maggiori informazioni su una proposta, clicca sul titolo che trovi qui sotto.

ESERCIZI SPIRITUALI 2022


ESSERE ACCOMPAGNATORE SPIRITUALE (proposta weekend)

ESSERE ACCOMPAGNATORE SPIRITUALE (proposta lunedì-mercoledì)


PELLEGRINAGGIO A ROMA (2-5 GIUGNO 2022)


LA STANZA DI ANANIA (ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE)


NOVITÀ 2021/2022

CORSO PER GENITORI ED EDUCATORI
11, 18, 25 febbraio; 4 marzo 2022 (ore 20.45)
”Parsifal e la ricerca del Santo Graal”. 
Quattro serate con Donata Dalla Costa, Lucia Girolimetto (psicologhe) e fra Nicola Zanin (responsabile Oasi Giovani).

LE PARTI DELLA MESSA
3, 10, 17, 24 novembre, 1 dicembre 2021 (ore 20.45)
Cinque serate di formazione liturgica per comprendere al meglio il rito eucaristico. 
Con don Gianandrea Di Donna, direttore Ufficio per la Liturgia – Diocesi di Padova.

LA VOCE RI-FLESSA
Dal 5 febbraio 2022 (dalle 9.15)
Conoscere e migliorare la propria funzione vocale attraverso il Metodo Lichtenberger®. Con Gabriella Greco, musicoterapeuta.

ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI
18-20 marzo 2022
“E giungeremo alla sapienza del cuore” (Sal 90,12). Lasciarsi guarire dalla parola del Maestro. Con fra Nicola Zanin (responsabile Oasi Giovani).

TRIANGOLO DELLA CONSAPEVOLEZZA
Dal 28 al 31 luglio 2022
Pratica mindfulness per porre attenzione a emozioni, sensazioni fisiche, pensieri senza giudicarli. Con Domenico Paciello, istruttore Mindfulness.


PAROLA E SPIRITUALITÀ

GEN 1-11: SOGNO DI DIO, SPECCHIO DELL’UOMO
21, 28 ottobre, 4, 11 novembre  2021 (ore 20.45)
Cosa vogliono comunicare i primi capitoli della Genesi? Cosa possono dire a noi oggi? Con don Maurizio Rigato, diocesi di Padova, biblista.

LECTIO DIVINA SETTIMANALE
Nei giovedì di Avvento e Quaresima (ore 20.45)
Un confronto continuativo con il vangelo della domenica successiva, attraverso il metodo della lectio divina. Con i frati e le suore dei Santuari Antoniani.

INCONTRO CON IL VANGELO DI LUCA
13, 20, 26 gennaio, 3 febbraio 2022 (ore 20.45)
Quattro serate per scoprire i “fili rossi” del vangelo di Luca, protagonista delle liturgie festive del 2022. Con don Michele Marcato, diocesi di Treviso.
Percorso organizzato in sinergia con la Collaborazione Pastorale Antoniana.

LETTURA COMPLETA DELLA BIBBIA – CORSO ANNULLATO
Dal 25 gennaio 2022 (dalle 20.45)
Un incontro al mese, durante tutto il 2022, per riuscire, in un anno, a leggere l’intera Bibbia. Con i frati e le suore dei Santuari Antoniani.

RITIRI SPIRITUALI PER RELIGIOSE
Dal 9 ottobre 2021 (dalle 8.00 alle 11.45)
”Donne, sorelle, madri! In dialogo con alcune “parole” della Fratelli tutti”. Con Viviana Tosatto e Laura Vedelago, Discepole del Vangelo.

GRUPPO DI AUTO-MUTUO-AIUTO
Tutto l’anno, contattaci per maggiori informazioni (049.9303003 – info@casadispiritualita.it)
Un percorso per chi vive la perdita di una persona cara: uno spazio settimanale dove condividere la propria esperienza di lutto.


FORMAZIONE

GRUPPO SALE
Dal 18 ottobre 2021 (ore 20.45)
Un’occasione di incontro con chi, per svariati motivi o per scelta, si ritrova a vivere da solo l’età adulta. Percorso rivolto a persone dai 30 ai 60 anni.

MINDFULNESS PROTOCOLLO MBSR
Dal 6 maggio 2022 (dalle 20.45)
Un metodo sistematico in otto incontri per gestire stress, dolore e malattie, ma anche per affrontare le sfide del quotidiano. Con Domenico Paciello, istruttore Mindfulness.

LA FELICITÀ POSSIBILE OGGI – CORSO ANNULLATO
Dal 25 gennaio 2022 (dalle 20.45)
Un corso pratico per imparare le capacità con cui vivere la felicità ogni giorno e cambiare la propria vita in modo concreto, attraverso diversi esercizi.


CUSTODIA DEL CREATO

DANZARE IL CANTICO DELLE CREATURE
2-3 ottobre 2021
Un weekend per comunicare con Dio e con il creato attraverso il linguaggio della danza. Con Joyce Dijkstra, danza pedagogista.

DANZARE LA CREAZIONE
7-8 maggio 2022
Un weekend per comunicare con Dio e con il creato attraverso il linguaggio della danza. Con Joyce Dijkstra, danza pedagogista.

FA DI ME UNO STRUMENTO DI PACE
5-9 luglio 2022
La danza è spazio d’incontro, incrocio spirituale, occasione per andare incontro all’altro. Con Joyce Dijkstra, danza pedagogista.

 

Non trovi il corso che cerchi? Contattaci: info@casadispiritualita.it – 049.9303003.

 

 

Caricamento in corso

Cerca qui

Usa la nostra ricerca estesa: qui puoi eseguire una ricerca tra tutti i contenuti disponibili nel nostro sito!

Cerca
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
CHIUDI